Che cos'è il Recaptcha V3?
Google ha inventato un nuovo tipo di captcha in cui gli utenti non devono risolvere test né inserire del testo. Infatti, la sua IA fornisce un punteggio per i singoli utenti di internet basato sulla loro cronologia di navigazione. Il punteggio ha una serie di valori tra 0 e 1; normalmente 0,1, 0,3, 0,7, e 0,9.
0,1 significa che l'IA considera il browser uno spam bot.
0,9 indica che l'utente è umano al 100%.
Controlla il tuo punteggio attuale sul nostro dominio.
0,1 significa che l'IA considera il browser uno spam bot.
0,9 indica che l'utente è umano al 100%.
Controlla il tuo punteggio attuale sul nostro dominio.
Il vostro servizio supporta il Recaptcha V3?
Sì, lo supporta. È simile al v2, con le impostazioni aggiuntive di azione sulla pagina e punteggio minimo dei lavoratori.
I token Recaptcha v3 non funzionano su un sito target
Ecco un esempio di schema perfetto per fornire soluzioni Recaptcha v3: testiamo periodicamente i lavoratori su pagine speciali con un widget Recaptcha v3 e registriamo i loro punteggi. Se ottengono 0,3, 0,7 o 0,9 li aggiungiamo a una specifica coda di soluzione. I clienti inviano i loro task v3, i lavoratori caricano i widget, un software speciale intercetta i token g-response e noi li inviamo ai clienti.
In realtà, questo non funziona perfettamente perché l'IA di Google misura i punteggi degli utenti in maniera diversa su domini diversi e persino sullo stesso nome di dominio.
Ad esempio, 2 pagine come
- http://domain.com/test
- http://domain.com/some/path/another.html
possono offrire punteggi degli utenti diversi.
Naturalmente, la sua IA misura non solo la probabilità di spam da un singolo utente ma anche quanto spesso probabili spambot visitano le pagine target, e persino il contenuto della pagina.
Ecco perché non possiamo garantire un punteggio corretto al 100% dai nostri lavoratori. Devi paragonare periodicamente diversi servizi captcha, controllare la qualità del punteggio v3 e passare da uno all'altro.
La buona notizia è che puoi fare un reclamo per i token che non vengono accettati da una pagina target e ricevere un rimborso. Così paghi soltanto i Recaptcha risolti correttamente.
E puoi anche segnalare i token risolti correttamente col metodo reportCorrectRecaptcha. Così salvi il lavoratore e lo inserisci ai primi posti per i task successivi.
Attualmente la percentuale (%) di riuscita/non riuscita+riuscita è considerata ragionevole se maggiore del 20%.
Se nel tuo caso è minore considera di dover rivedere il tuo codice – la tua automazione è rilevata in un altro modo.
In realtà, questo non funziona perfettamente perché l'IA di Google misura i punteggi degli utenti in maniera diversa su domini diversi e persino sullo stesso nome di dominio.
Ad esempio, 2 pagine come
- http://domain.com/test
- http://domain.com/some/path/another.html
possono offrire punteggi degli utenti diversi.
Naturalmente, la sua IA misura non solo la probabilità di spam da un singolo utente ma anche quanto spesso probabili spambot visitano le pagine target, e persino il contenuto della pagina.
Ecco perché non possiamo garantire un punteggio corretto al 100% dai nostri lavoratori. Devi paragonare periodicamente diversi servizi captcha, controllare la qualità del punteggio v3 e passare da uno all'altro.
La buona notizia è che puoi fare un reclamo per i token che non vengono accettati da una pagina target e ricevere un rimborso. Così paghi soltanto i Recaptcha risolti correttamente.
E puoi anche segnalare i token risolti correttamente col metodo reportCorrectRecaptcha. Così salvi il lavoratore e lo inserisci ai primi posti per i task successivi.
Attualmente la percentuale (%) di riuscita/non riuscita+riuscita è considerata ragionevole se maggiore del 20%.
Se nel tuo caso è minore considera di dover rivedere il tuo codice – la tua automazione è rilevata in un altro modo.
Che cosa possa fare se non ci sono abbastanza lavoratori con un punteggio di 0,9?
Prova a inviare il task alla coda score=0.7 e allo stesso tempo controlla il carico con punteggio 0,9 tramite il metodogetQueueStats una volta ogni 5 secondi. Invia qui i tuoi task non appena vedi che ci sono alcuni lavoratori.
Non esitare a segnalare token non riusciti con il metodo reportIncorrectRecaptcha. Inizierai a ricevere i rimborsi quando le statistiche della maggior parte dei clienti convergono.
Non esitare a segnalare token non riusciti con il metodo reportIncorrectRecaptcha. Inizierai a ricevere i rimborsi quando le statistiche della maggior parte dei clienti convergono.